Obiettivo
Corso dedicato per chi vuole conoscere indicazioni e le procedure per ottenere il successo clinico negli autotrapianti e nei reimpianti intenzionali.
Argomento
Traumatologia Dentale – Reimpianti intenzionale – Autotrapianti Dentali – Autotrapianti ed ortodonzia – Ultimi sviluppi in materia di trapianti dentali – la P.I.B.R -Discussione dei casi svolti
Durata:
16-17-18 Febbraio 2023, Cagliari
Obiettivo
Corso dedicato al team degli studi odontoiatrici, con lo scopo di imparare ad affrontare e risolvere le situazioni più frequenti che affliggono i pazienti, ovvero paura, ansia e fobia.
Argomento
Traumatologia Dentale – Reimpianti intenzionale – Autotrapianti Dentali – Autotrapianti ed ortodonzia – Ultimi sviluppi in materia di trapianti dentali – la P.I.B.R -Discussione dei casi svolti
Durata:
2 GIORNATE
Obiettivi del Corso
Obiettivi del Corso
L’avvento dell’implantologia ha condizionato moltissimo i piani di trattamento soprattutto per quanto concerne la parodontologia, l’endodonzia e la chirurgia orale. Gli autotrapianti e i reimpianti intenzionali sono stati quasi abbandonati per anni, portati avanti solo da una ristretta cerchia di clinici che vedevano ancora un valore aggiunto nella conservazione degli elementi naturali. Con l’aumentare del numero di impianti inseriti sono aumentate anche le complicanze, tanto da rinnovare un maggior interesse verso le discipline che hanno lo scopo di conservare gli elementi naturali e tra queste gli autotrapianti ed i reimpianti intenzionali.
In Italia, rispetto al panorama internazionale, c’è più diffidenza verso queste tecniche per un vissuto storico caratterizzato da molti insuccessi. Lo scopo del corso è quello di fornire tutte le indicazioni e le procedure per ottenere il successo clinico negli autotrapianti e nei reimpianti intenzionali, partendo da una serie di considerazioni in merito alle avulsioni traumatiche ed ai protocolli di trattamento dell’International Association for Dental Trauma.
Per la prima volta il corso si presenta con una nuova veste: Esercitazioni pratiche che renderanno l’esperienza ancora più completa.
L’avvento dell’implantologia ha condizionato moltissimo i piani di trattamento soprattutto per quanto concerne la parodontologia, l’endodonzia e la chirurgia orale. Gli autotrapianti e i reimpianti intenzionali sono stati quasi abbandonati per anni, portati avanti solo da una ristretta cerchia di clinici che vedevano ancora un valore aggiunto nella conservazione degli elementi naturali. Con l’aumentare del numero di impianti inseriti sono aumentate anche le complicanze, tanto da rinnovare un maggior interesse verso le discipline che hanno lo scopo di conservare gli elementi naturali e tra queste gli autotrapianti ed i reimpianti intenzionali. In Italia, rispetto al panorama internazionale, c’è più diffidenza verso queste tecniche per un vissuto storico caratterizzato da molti insuccessi. Lo scopo del corso è quello di fornire tutte le indicazioni e le procedure per ottenere il successo clinico negli autotrapianti e nei reimpianti intenzionali, partendo da una serie di considerazioni in merito alle avulsioni traumatiche ed ai protocolli di trattamento dell’International Association for Dental Trauma. Per la prima volta il corso si presenta con una nuova veste: Esercitazioni pratiche che renderanno l’esperienza ancora più completa.